Single Blog Title

This is a single blog caption

Sconfitta in terra trevigiana per le ragazze di Mister Brandolese

Sabato 3 novembre 2018 trasferta a San Fior di Treviso per le nostre Juniores per l’anticipo della quinta giornata di campionato contro la locale formazione del Permac Vittorio Veneto, prima in classifica.

Questa la formazione decisa da Mister Brandolese: 1. Tonello Carlotta 2. Gastaldello Gaia 3. Bissacco Alessia 4. Biasiolo Elisa 5. Tedeschi Ilaria 6. Gastaldin Ludovica 7. Lugato Camilla 8. Ranzato Valeria 9. Gallinaro Alice 10. Michelon Giorgia 11. Pedersen Isabella 12. Pegoraro Valentina 13. Collauto Sofia 14. Gambarin Laura 15. Romito Giulia 16. Ragazzi Bianca 17. Zuin Angela 18. Begal Alice

In fase di riscaldamento pre-partita Tonello accusa dolore al ginocchio, al suo posto subentra quindi Pegoraro dal primo minuto di gioco con il numero 1.
La partita appare da subito molto tesa. Le avversarie mostrano un gioco decisamente più aggressivo delle nostre ragazze e spesso più falloso, a tratti anche pericoloso. A circa metà del primo tempo un brutto fallo da dietro costringe Lugato ad abbandonare il campo con una distorsione al ginocchio.

La nostra formazione riesce a contenere le avversarie e ad esprimersi bene fino ad un’interruzione forzata della gara dovuta ad un black-out che, alla mezz’ora di gioco, lascia campo e tribune completamente al buio.
Dopo circa 10 minuti, risolto il problema, la partita riprende. Il gioco della nostra formazione appare poco efficace e due svarioni difensivi permettono al Vittorio Veneto di segnare due reti una dopo l’altra.

Poco prima del termine del primo tempo viene espulso Mister Brandolese per proteste.
Alla ripresa le nostre Juniores ripartono con convinzione e riescono ad accorciare la distanza con un gol di Romito.
Le avversarie però reagiscono e il gioco riprende aggressivo fino all’espulsione, seppure immeritata, di Ranzato.
Rimaste in 10 le ragazze del Padova appaiono in difficoltà e la formazione locale approfitta della superiorità numerica riproponendosi in attacco fino segnare, a circa dieci minuti dalla fine, la rete del 3-1, risultato finale della gara.

La partita si è rivelata difficile, nervosa, spesso troppo fallosa e penalizzata da un arbitraggio piuttosto discutibile.
Un grande in bocca al lupo a Camilla Lugato, che è dovuta ricorrere alle cure ospedaliere, di rimettersi in fretta e di poter rientrare in campo quanto prima.