Mister Murru e le biancoscudate stoppano la capolista
Ottima prestazione delle nostre ragazze che opposte alla capolista del Campionato hanno fornito una prova di grande forza, coraggio e determinazione.
Già dalle precedenti partite si era notata una notevole crescita
nel livello del gioco non confortata però dai risultati finali delle stesse mentre oggi al cospetto dell’ambiziosa formazione vittoriese è molto incoraggiante anche il risultato finale di parità.
La cronaca:
I tempo
Parte forte il Vittorio Veneto che impegna il nostro portiere in più occasioni.
Al 18′ il direttore di gara decreta un calcio di rigore a favore delle nostre avversarie che viene messo in rete da Tommasella che spiazza l’incolpevole Orlando.
Nonostante lo svantaggio la nostra squadra si oppone con successo ai vari tentativi di raddoppio del Vittorio e si vede in attacco con una conclusione dalla distanza di Spagnolo.
II tempo
Al rientro, per i primi 25 minuti, le nostre ragazze dimostrano
una grande convinzione mettendo in seria difficoltà le avversarie che poi però tornano a farsi minacciose.
Il pareggio avviene all’88’ quando Ponte mette in rete una corta respinta del portiere avversario.
Sul risultato di 1 a 1 giunge il triplice fischio finale del direttore di gara.
Dicono di noi nelle testate giornalistiche locali:
Mattino di Padova
È una mezza impresa quella che compie il Padova femminile. Le biancoscudate, infatti, riescono ad impattare in casa della Permac Vittorio Veneto, che fino a ieri guidava la classifica del girone B di Serie C, con 10 vittorie e appena un pareggio e una sconfitta. La formazione di Murru è riuscita a giocare a testa alta, evidenziando i progressi delle ultime sfide, e dopo essere passata in svantaggio al 18’ (rigore di Tommasella), ha trovato il definitivo 1-1 a due minuti dal 90’ con Ponte.
Fonte: Stefano Volpe
Gazzettino di Padova
Un meritatissimo pareggio che vale quanto una vittoria, considerato il valore dell’avversario, per il Padova che esce indenne e a testa alta dal campo della capolista Vittorio Veneto, riequilibrando la gara nei minuti finali dopo un generoso forcing. In avvio la squadra di casa impone la legge del più forte, mettendo alle corde la retroguardia biancoscudata e passando in vantaggio al 18’ su rigore con Tommasella. Reagisce il Padova che prende campo e nella ripresa va più volte al tiro, in particolare con Nicoletto, Saggion, Michielon e Ponte, costringendo spesso al fallo la squadra trevigiana. Proprio Ponte al 43’ regala il prestigioso pareggio, ribadendo la palla in rete, dopo una respinta del portiere avversario sulla traversa. La speranza è che questo risultato regali la giusta spinta in chiave salvezza al Padova che domenica ospiterà le bergamasche della Voluntas Osio.
Questa la formazione schierata: Orlando, Michielon, Gastaldello, Amidei, Didonè, Sarain, Favero (st 44’ Gallinaro), Spagnolo (st 47’ Rapesi), Ponte, Saggion, Carli (st 1’ Nicoletto). I risultati: Como-Atletico Oristano 6-0; Permac Vittorio Veneto-Padova 1-1; Vicenza-Trento Clarentia 2-4; Voluntas Osio-Brixen Obi 0-0. Rinviate Unterland Damen-Riozzese e Fiammamonza-Venezia. La classifica: Vittorio Veneto 32, Riozzese 31, Trento e Voluntas Osio 22, Venezia 20, Como e Unterland 19, Brixen Obi 18, Fiammamonza e Padova 11, Vicenza 9, Atletico Oristano 3.
Fonte: Andrea Miola