Single Blog Title

This is a single blog caption

Vittoria di misura contro il Perugia Futsal

Si è giocata domenica 3 Febbraio un vero scontro diretto tra le biancoscudate di Mister Ercolin e il Perugia di Mister Montanelli, partita sin da subito elettrizzante con occasioni da entrambe le parti.

Sono le padrone di casa ad andare in vantaggio con Rettore su azione corale quando sul tabellone è da poco passata la prima metà del primo tempo. Occasioni in successione non sfruttate per le biancoscudate con 2 nitidi contropiedi mal gestiti, dall’altra parte una super Avella in giornata di grazie, non fa passare nulla rimproverando in molte occasioni le compagne per la poca grinta nel non perdere palla.

Secondo tempo fac-simile del primo, ma sono le ospiti a cercare il pareggio impegnando ancora Avella, infatti dopo l’ennesimo tiro in porta, su errore difensivo, le ospiti a 3 minuti dal termine trovano l’esasperato pareggio.

Come contraddistingue le biancoscudate, che nelle ultime 3 partite le ha viste fare punti, o perderli, nei secondi finali, è proprio a 20” dal termine che Gesiot toglie dal cilindro una perla che si insacca alle spalle del portiere avversario.

Formazioni:
Calcio Padova Femminile:
1. Avella, 2. Bertoldo, 3. Mezzasalma, 4. Gesiot, 6. Palma, 8. Giacomazzi, 9. Rettore, 10. Mingardi, 12. Penello, 13. Zanco, 14. Santi, 24. Pinto (c) – Mister: Cristiano Ercolin
Perugia Futsal: 1. Di Giacomo, 5. Catamerò, 6. Di Fiore, 7. Marsciano, 8. Goracci, 9. Brilli, 13. Ciacci, 14. Ricottini, 16. Ercolani, 21. Carnevali, 22. Aquinardi, 23. Roose – Mister: Montanelli Riccardo

Reti:
Primo tempo: 11.18 Rettore (Pad)
Secondo tempo: 3.07 ospiti (Per) – 0.20 Gesiot (Pad)

Ammonizioni: –
Esplusioni:

—————————————————————————————————————————————

LE PAGELLE DI MARTA BERTOLDO:
Ritorna l’appuntamento fisso del post partita:

AVELLA:
Ritorna col botto dal suo periodo di riflessione. Para tutto il parabile e fa un miracolo dopo l’altro. Alla fine si distrae un nanosecondo e ne entra uno, ma anche invertendo i fattori il risultato non cambia e la sua prestazione resta miracolata. GESÙ CRISTA

BERTOLDO:
Convocata solo per fare presenza, si consola con l’elastico color granzette, che la motiva a lavorare sulla caviglia fino all’ultimo secondo. #FINOALLAFINE

MEZZASALMA:
Destabilizzata e distratta dall’arrivo dei trenta, oggi non è incisiva come all’andata. Quando viene chiamata in causa ci vuole giusto un Attimi perché entri in partita. SUSHI & MORE

GESIOT:
La sua prestazione è disastrosa quanto il suo pranzo: mangiando pasta alla salsa di soia non ci si può aspettare altro. Inesistente per 39 minuti, all’ultimo si sveglia e insacca il gol vittoria. Brava gisotte, non ci avrebbe scommesso nessuno. FOTOFINISH

PALMA:
Dalla Puglia con furore, si porta in giro per l’Italia anche la tifoseria. Oggi il palazzetto è pieno per merito suo. Calcio Padova ringrazia per il supporto. PROMOTER

QUAGLIOTTO:
L’ultima presenza in campo risale al leggendario gol nel derby. Forse ha deciso di concludere la sua carriera col botto e finirla li. Nel frattempo da lezioni di cultura sulla campagna veneta. BOTTE, SANGUE, CAENE, VANGANEI

GIACOMAZZI:
Prestazione strana per lei oggi. Non è precisa e ha fretta di giocare il pallone. I minuti giocati però le permettono comunque di fare un bel tour nei vari continenti, facendo tappa per tirare da Giappone, Mongolia, Burundi, Messico e Australia. Da qualsiasi posizione le arrivi palla lei inspiegabilmente tira. IL GIRO DEL MONDO IN 40 MINUTI

RETTORE:
Oggi trova molto spazio e pure la “”””gioia”””” del gol che apre le marcature. Vista la felicità la sera decide di festeggiare con tutta la squadra… ah no, aveva un impegno. ASOCIALE

MINGARDI:
Oggi è più contenta del solito perché sa di avere una valida compagna di panchina. Nel secondo tempo le ostruiscono la visuale e per vedere la partita è costretta ad allungare il collo come una giraffa. Ne esce 5 cm più alta. BRONTOSAURA

PENELLO:
La tazzina non sbaglia mai: le viene letto un “n 1” il giorno prima e lei si ritrova in panchina perché sulle spalle purtroppo ha il 12. SUPERSTIZIOSA

ZANCO:
Non si vedeva in campo da un po’. Oggi trova giusto lo spazio per far vedere ai tifosi che è ancora viva. Saluta tutti e torna a sedersi in panchina. TALISMANO

SANTI:
Atleta modello quale è, lo dimostra a partire dal menù dello sportivo. Oggi per lei un bel piatto di bigoli al cinghiale: sani, leggeri e nutrienti. Digerito forse per la colazione di domani, passa la partita a fare ruttini. BRIOSCHI

PINTO:
Prova un leggero risentimento per la visita in Puglia. Corpo, voce e polmoni comunque ci sono e firmano la presenza. Sul finale decide di darne dimostrazione urlando a squarciagola in faccia a una compagna. SUPER SAYAN

ERCOLIN:
Oggi è furioso come poche volte. Fa un girotondo con i santi del paradiso e poi uno con i diavoletti dell’inferno. Rischia l’infarto circa 579 volte ma a 20 secondi dalla fine passa tutto. ORLANDO ERCOLIN

VALSO:
Tenta di interrompere il discorso del mister più volte battendo le mani, purtroppo non riuscendoci. Oggi comunque è più contento del solito e finalmente dopo varie uscite può ritornare bussare alla sua amica penny in panchina. SHELDON

COLETTO:
Fiero della sua squadra, ma soprattutto dei suoi portieri. Con la prestazione ottimale del suo numero uno, questa settimana può saltare la parte del petto in palestra. Si è già gonfiato da solo. PAVONE