Poker vicentino stende le ragazze di Mister Murru
Efficace e all’altezza della situazione contro le prime della classe, il Padova mostra a sorpresa la sua faccia peggiore nel derby salvezza a Vicenza che si chiude con una brutta sconfitta per 4-1 che permette alle beriche, penultime in classifica, di rifarsi sotto. Partita subito ad handicap per effetto del gol realizzato dopo un minuto dall’attaccante di casa Stocchero, con tentativo di Carli pochi istanti dopo ribattuto da un difensore. Provano a destarsi intorno al 20’ le biancoscudate, con le conclusioni in sequenza di Carli e Ponte, a cui replica il portiere e quella di Nicoletto che non trova la porta. Nella ripresa al 9’ Missiaggia raddoppia, e la squadra accusa il colpo con due legni delle biancorosse e l’espulsione di Saggion al 15’ che complica ulteriormente le cose. Nel finale chiudono i conti uno sfortunato autogol di Gastaldello, la quarta rete di Rigon e quella della bandiera di Carli. Domenica prossima turno di riposo.
Questa la formazione schierata dal tecnico Murru: Paccagnella, Gastaldello, Nicoletto (st 16’ Gastaldin, 22’ Costantini), Amidei (st 43’ Della Rossa), Didonè, Sarain, Favero (st 1’Rapesi), Spagnolo, Ponte, Saggion, Carli. I risultati: Brixen Obi-Atletico Oristano 8-2; Como 2000-Trento Clarentia 2-0; Permac Vittorio Veneto-Fiammamonza 5-0; Unterland Damen-Venezia 5-2; Vicenza-Padova 4-1; Voluntas Osio-Riozzese 0-2 . La classifica: Vittorio Veneto 38, Riozzese 37, Trento e Unterland 25, Venezia 23, Como e Voluntas Osio 22, Brixen Obi 21, Padova 14, Vicenza 12, Fiammamonza 11, Atletico Oristano 0.
Questa la formazione schierata dal tecnico Murru: Paccagnella, Gastaldello, Nicoletto (st 16’ Gastaldin, 22’ Costantini), Amidei (st 43’ Della Rossa), Didonè, Sarain, Favero (st 1’Rapesi), Spagnolo, Ponte, Saggion, Carli. I risultati: Brixen Obi-Atletico Oristano 8-2; Como 2000-Trento Clarentia 2-0; Permac Vittorio Veneto-Fiammamonza 5-0; Unterland Damen-Venezia 5-2; Vicenza-Padova 4-1; Voluntas Osio-Riozzese 0-2 . La classifica: Vittorio Veneto 38, Riozzese 37, Trento e Unterland 25, Venezia 23, Como e Voluntas Osio 22, Brixen Obi 21, Padova 14, Vicenza 12, Fiammamonza 11, Atletico Oristano 0.
Fonte: Andrea Miola