Derby sprecone, Vicenza sbanca l’Appiani
Una domenica pomeriggio all’insegna dello sport e della prevenzione, nella cornice dello Stadio Appiani di Padova, in occasione del derby contro il Vicenza. La collaborazione fra Calcio Padova e LILT(Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) dà vita ad un evento che va oltre le compagini in campo e unisce le due squadre e il pubblico sotto l’insegna della sensibilizzazione. Ospiti per l’occasione le autorità del Comune di Padova, in particolare l’assessore allo Sport Diego Bonavina.
Il fischio di inizio è alle 15:30 e la gara parte con un’intensa fase di studio fra le due squadre. Il gioco è stabile a centrocampo, con il Padova che è bravo a contenere le iniziative vicentine e a ripartire in contropiede. Difatti è biancoscudata l’azione più pericolosa del primo tempo: una combinazione Ferrari-Costantini sulla fascia destra, porta al tiro Gastaldin, la quale al limite dell’area piccola, angola troppo il pallone negando la rete del vantaggio.
Il Vicenza risponde con Yeboa e Basso che però trovano poca fortuna nelle rispettive conclusioni dalla distanza.
Alla ripresa il risultato è ancora fermo sullo 0-0, e al decimo minuto di gioco il Padova ha ancora un’occasione importante per poter passare in vantaggio, ma Costantini, ben innescata da un colpo di testa di Cattuzzo, sciupa una ghiotta occasione con l’estremo difensore ospite. Giusto il tempo di riprendere il gioco e il Vicenza, su azione fotocopia di quella appena conclusa dalle patavine, porta Basso a tu per tu con Orlando, la quale nulla può sul tiro dell’attaccante vicentino. Il Padova però non si arrende e riprende a macinare gioco, una Costantini scatenata fornisce un assist per Spagnolo che in scivolata non riesce a concretizzare il meritato pareggio.
Sugli sviluppi di un calcio di punizione è però ancora il Vicenza che si dimostra più cinico, Basso anticipa Orlando e sigla il gol dello 0-2 e la doppietta personale, complice un’imperfezione della linea di difesa padovana. Le biancoscudate sono tutt’altro che rassegnate: prima Cattuzzo si rende pericolosa con una conclusione al limite dell’area avversaria, poi all’85esimo Gallinaro, appena entrata, su assist di Bettinardi, supera in tap-in il portiere vicentino, ma si vede ancora una volta negare la gioia del gol dal miracoloso recupero del centrale avversario.
La partita si chiude con il punteggio finale di 0-2 a favore della squadra ospite, brava a concretizzare le poche occasioni concesse dalla retroguardia padovana. Buona la prestazione del Padova, squadra che si dimostra in crescita costante sia sotto il profilo del gioco che sotto il profilo del carattere tenendo aperta la partita fino al fischio finale.
Prossimo appuntamento fissato per domenica 27 ottobre in trasferta contro il Gordige Calcio Ragazze per la quarta giornata di campionato.
Ufficio stampa: Miriam Palma