Single Blog Title

This is a single blog caption
Articolo: Calcio Padova Femminile - Orvieto F.C.

Prima squadra: Una rete basta per il Padova, in Via Vermigli arrivano i tre punti contro l’Orvieto

Turno di campionato con gara casalinga per le biancoscudate che ospitano fra le mura amiche di Via Vermigli l’Orvieto, squadra “nuova” per le padrone di casa, al primo incrocio con le umbre.
Il Padova si schiera con un audace 343 che fin dalle prime battute risulta essere di difficile gestione per le ospiti.
Già nei primissimi minuti di gara infatti subito le ragazze di Mister Montresor si affacciano in area delle ospiti con due conclusioni ravvicinate che non lasciano il segno.
Al primo minuto ci prova Doná da calcio piazzato da posizione interessante ma la barriera respinge.

Al sesto minuto un diagonale pericoloso dalla tre quarti impensierisce la retroguardia di casa ma il fuorigioco sventa il pericolo.
Il Padova è padrone del pallino di gioco, al 22esimo Rizzioli dalla linea di difesa serve Doná fra le righe che sventaglia di prima intenzione per Gallinaro. Sul suo cross arriva Spinelli in anticipo, controlla in area ma di girata la conclusione è debole.
Ancora Spinelli ci prova al 28esimo quando, ben imbeccata di spizzata da Capitan Fabbruccio sulla tre quarti, prova di prima intenzione dal limite dell’area senza trovare la giusta fortuna. Due minuti dopo cambia la protagonista ma non il copione con ancora il Padova pericoloso: da corner interessante spunto di Michelon che dalla linea di fondo converge verso il centro e prova a sorprendere l’estremo difensore ospite sul primo palo.
Ghiotta occasione al 32esimo per le padrone di casa quando ancora Doná apre di prima per Servetto che, padrona della fascia, si invola e conclude di potenza. Solo la traversa le nega la gioia di un gol da cineteca.

Ultimo assolo della prima frazione ancora da corner di Gallinaro su cui svetta Doná di testa ma senza inquadrare lo specchio della porta.
Al giro di boa Mister Montresor ridisegna per intero le interpreti del fronte offensivo con gli inserimenti di Carli, Costantini e Dal Fra per Donà, Gallinaro e Spinelli.
Al primo pallone utile subito Carli si fa notare e, sfruttando un’imprecisione delle umbre, dalla tre quarti si invola e conclude a lato.
Al quinto minuto bella azione sulla fascia sinistra del Padova fra Costantini e Fabbruccio, quest’ultima nel convergere cerca il tiro a giro sul secondo palo su cui però si oppone il portiere. La respinta è corta e la palla rimane in area, arriva prima di tutte Balestro che a porta sguarnita non trova di prima la giusta coordinazione.
Al decimo cambio di ruolo con Callegaro al posto di Servetto sulla fascia destra.

Ancora Padova al 12esimo con spunto di Costantini che prima si lancia in progressione e poi appoggia per Carli, il tiro ancora una volta si alza tuttavia lontano dallo specchio.
Costantini poco dopo si mette in proprio e su discesa sul fronte offensivo destro lascia sul posto la rispettiva marcatrice ma sul suo tiro il portiere dell’Orvieto si salva di piede.
Il tutto è tuttavia preludio del vantaggio che arriva al 26esimo ancora sull’asse Costantini-Carli: il numero 10 padovano dalla fascia destra serve un cross con il contagiri per la compagna che di bellissima spizzata mette fuori causa il portiere trovando meritata rete dell’1 a 0.
C’è ancora spazio per un assolo biancoscudato alla mezz’ora quando su corner di Callegaro smanaccia corto il portiere ospite, sulla respinta si avventa Rizzioli che di tap in non riesce a trovare la strada della rete di consolidamento del risultato.

Gli ultimi minuti sono di controllo per il Padova che fa girare bene il pallone a buoni ritmi senza lasciare margine alle avversarie.
Da segnalare nel recupero l’esordio in maglia biancoscudata del nuovo acquisto Baroldi.
Si chiude così una gara di gestione per le ragazze di mister Montresor mai davvero messe in difficoltà dalle ospiti. Buona prestazione per le biancoscudate che, pazienti, macinano gioco per tutti i 90 minuti fino a trovare la strada della vittoria.

Prossimo appuntamento ora per domenica 13 novembre con la trasferta in casa del Centro storico Lebowski.

Ufficio Stampa: Alessia Mazzucato