Prima squadra: Vittoria in Via Vermigli, il Padova passa per 2 a 0 contro il Chieti
Primo incrocio per Padova e Chieti per uno scontro inedito di scena in Via Vermigli.
Bel Padova fin da subito frizzante e concentrato nell’impossessarsi del pallino del gioco imponendo trame interessanti.
Avvolgente il gioco delle biancoscudate che dalla trequarti avversaria in su ingranano la quarta con scambi rapidi che testano fin da subito la solidità del reparto difensivo abruzzese.
Al quinto minuto Plechero prova il tiro a giro, troppo angolato.
Al 20esimo ancora Padova con Spinelli che da destra mette un buon pallone per l’inserimento di Capitan Fabbruccio, il colpo di testa esce davvero di nulla sul primo palo.
Cinque minuti e passa il Padova: Perego da sinistra appoggia per Spagnolo che dai 25 metri trova un euro gol sotto al 7 che porta le padrone di casa in vantaggio.
Il Chieti soffre le battute iniziali ma trova la scossa dopo il gol, alza la testa e il baricentro varcando con più regolarità la linea di centrocampo.
Alla mezz’ora infatti traversone da destra a sinistra del Chieti, l’esterno prende il tempo al terzino e va alla conclusione sul primo palo che esce troppo esterna.
Subito dopo ancora Chieti rapido a sfruttare la respinta corta della difesa padovana, il tiro di prima intenzione da fuori area è insidioso ma si apre sull’esterno di poco oltre il palo.
Si apre la ripresa con un primo cambio, entra Carli per Panza. Passa quindi il Padova dal 433 al 4231.
2 minuti e un buon giro palla del Padova porta Plechero alla conclusione.
È tuttavia preludio del gol che arriva al sesto: cross di Biasiolo dalla destra, in grande acrobazia ci prova Carli in area piccola, la palla rimane lì e Spinelli è lesta a ribattere in rete con il giusto tap in a porta sguarnita.
Fase centrale del tempo caratterizzata dai cambi: al 15 fuori Plechero per Gallinaro, al 18 fuori per Perego per Michelon e al 24 fuori spagnolo per Baroldi.
Al 26esimo ci prova Carli che dopo una progressione di 30 metri prova la botta da fuori, il portiere è però ben piazzato.
Cambia chiave di volta allora il Padova che cerca la combinazione per entrare in area palla bassa: al 29esimo si accende Gallinaro che parte da destra, converge al centro e di esterno serve un gran filtrante per Michelon, murata sul più bello.
Ancora Gallinaro protagonista al 33esimo, sempre da destra bel traversone per Carli che in area piccola spara alto sopra la traversa.
Al 34esimo Fabbruccio cede il campo a Coccato.
Si rivede il Chieti al 36esimo con tiro da fuori, si allunga Parnoffi sul primo palo e devia in corner.
Ancora Padova e ancora Gallinaro che sulla destra va via in discesa sulla fascia, cross rasoterra per Spinelli che arriva a rimorchio ma non riesce ad incidere.
In pieno recupero enorme occasione per il Chieti per accorciare le distanze: da calcio d’angolo, salta libera in area la punta ma Parnoffi in gran riflesso mantiene il clean shit.
Si chiude così una gara ben gestita dal Padova per tutti i 90 minuti. Le ragazze di Montresor si ben destreggiano con i due moduli offrendo combinazioni rapide con scambi sullo stretto nella prima frazione e un gioco più verticale e con traversoni nella seconda. Il risultato sono 90 minuti di bel gioco, con tre punti ben confezionati da Fabbruccio e compagne che ora sono attese a Perugia per il prossimo turno di campionato.
Ufficio Stampa Alessia Mazzucato