Settore giovanile: Under 17 che pareggiano contro il Venezia Calcio 1985 dopo una partita ricca di emozioni
Partita molto sentita da entrambe le formazioni che ha tenuto fede alle aspettative durante tutto l’incontro con un match avvincente e piacevole dal primo all’ultimo minuto.
Sofferto ma meritatissimo pareggio biancoscudato ottenuto stringendo i denti, su un campo molto difficile sia dal punto di vista agonistico, di fronte un ottimo Venezia 1985 squadra ostica, fisica e molto veloce con i loro esterni alti, sia dal punto di vista climatico con il campo di gioco molto pesante al limite della praticabilità.
Partenza sprint delle atlete Padovane che nei primi minuti ci provano subito a sbloccare il risultato, ma o per imprecisione degli avanti offensivi nella stoccata decisiva o per una sfortunata traversa a colpo sicuro non ha dato i frutti aspettati.
Scampato il pericolo il Venezia ne approfitta subito e in contropiede al 15esimo non perdona passando in vantaggio.
Le Biancoscudate non accusano il colpo e continuano a giocare e lottare a viso aperto, provando sempre nuovi spunti con il giro palla cercando di mettere in difficoltà le avversarie studiandone i punti deboli.
Questa ritrovata vivacità, la qualità e la voglia di ribaltare il risultato infonde coraggio, i passaggi, le giocate e le distanze fra i reparti fanno si che la squadra sia molto più corta e veloce.
Al 33esimo Schiavon A. con un cross apparentemente innocuo, con il pallone colpito di interno prende una traiettoria beffarda che si insacca sul secondo palo fra lo stupore del portiere avversario che lo vede finire in fondo alla rete.
Il pareggio esalta e trascina tutta la squadra che continua a macinare gioco, al 43esimo bellissima azione, palla recuperata a centrocampo da Mazis F.
dribbling per liberarsi della diretta avversaria, palla lunga in profondità per Zuin G. che si invola verso il fondo, cross a centro area ancora per la compagna che con un tiro al volo insacca sotto la traversa.
L’atteggiamento propositivo del primo tempo premia ancora il Padova che al 47esimo , segna anche il terzo gol, ancora Schiavon A. brava a farsi trovare pronta sul secondo palo per il tap-in vincente su un passaggio dal fondo della compagna dal lato opposto.
Non si fa nemmeno il tempo di assaporare il doppio vantaggio, che il Venezia reagisce subito e su una disattenzione difensiva due minuti dopo, la velocissima numero dieci Veneziana brucia in velocità la sua diretta avversaria e sull’uscita del nostro portiere dimezza lo svantaggio.
Su un campo sempre più pesante con pioggia battente il Venezia si dimostra più a suo agio e a poco a poco il Padova comincia a vacillare, sotto le scorribande delle velocissime ali Veneziane.
Al 16esimo dall’ennesima incursione sulla fascia, il Venezia pareggia, azione fotocopia del gol precedente, con tocco dell’attaccante numero undici sotto porta dal centro dell’area piccola.
Il mister Padovano corre ai ripari rinforzando il centrocampo con nuovi innesti dalla panchina, mossa che rallenta notevolmente il gioco e le folate delle avanti offensive anche perché i rifornimenti verso di loro, vengono bloccate sul nascere.
Trovato il giusto equilibrio anche il Padova si fa vedere dalle parti del portiere avversario, però è sempre il Venezia quando riesce a spingere ad essere più pericolosa.
Alla fine il pareggio è il giusto epilogo di una partita vibrante e appassionante con entrambe le formazioni che hanno cercato per tutta la partita di imporre il proprio gioco, giocando palla con la coralità di tutti i propri effettivi in campo.
Venezia calcio 1985 – Calcio Padova Femminile 3️⃣ – 3️⃣
Parziali:
1° Tempo: 1 – 2
2° Tempo: 2 – 1
Reti:
Schiavon (2), Mazis
Ufficio Stampa: Maurizio Frasson